LA MIA FORMAZIONE

 

Da sempre interessata alle varie problematiche delle famiglie, e ancor di più a come poter aiutare genitori e figli ad affrontare al meglio la separazione e il divorzio, dopo la LAUREA IN PSICOLOGIA, conseguita a Padova con il massimo dei voti e tesi inerente la Mediazione Familiare, ho svolto un anno di tirocinio presso un Consultorio Familiare Veneto e dopo l'esame di stato mi sono iscritta con il n.2745 all'Albo degli Psicologi della Regione Veneto.

Dati i miei interessi ho da subito scelto di specializzarmi in MEDIAZIONE FAMILIARE c/o l'Associazione GeA-Genitori Ancora di Milano, prima scuola italiana di formazione alla mediazione, ed ho avuto la possibilità di poter svolgere sei mesi di tirocinio presso il Centro GeA Irene Bernardini del Comune di Milano, primo servizio pubblico di MF aperto in Italia e tuttora attivo.

Dopo un esame di ammissione mi sono iscritta con il n.38 alla SIMeFSocietà Italiana di Mediatori Familiari, prima associazione di mediatori fondata in Italia e socia fondatrice di FIAMeF, la Federazione Italiana che riunisce le Associazioni dei Mediatori Familiari, e poi anche, con il n.56 a MEDEFitalia, Associazione Italiana Professionisti della Mediazione, ora entrambe iscritte nell'Elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Proprio per la mia grande predilezione per le tematiche inerenti la famiglia, la genitorialità alle prese con la separazione ed i conflitti di coppia e familiari, ho poi scelto di continuare a formarmi con ulteriori master e corsi inerenti la psicologia forense, le diverse tipologie di famiglia, il conflitto nelle nuove varietà di coppie e di genitorialità, le varie problematiche dei figli dei genitori separati malamente, la gestione di Gruppi di Genitori Separati e la gestione dei Gruppi di Parola per i figli dei genitori separati.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

 

Dopo la mia formazione in mediazione, ho presentato presso l'Azienda Ulss n°15 del Veneto (ora AULSS 6, Distretto Alta Padovana) il "Progetto per l'attivazione di un Servizio di Mediazione Familiare all'interno di un Servizio Pubblico" e nel 1997 ho avuto la bellissima opportunità di poter attivare il PRIMO SERVIZIO PUBBLICO di Mediazione Familiare veneto all'interno del Consultorio Familiare di Camposampiero, cominciando a  lavorare con genitori in fase di separazione o già separati. 

Fino al 2019 ho portato avanti la mia attività soprattutto nei servizi pubblici: nel 2000 ho avuto la possibilità di avviare l'attività di mediazione anche presso il Consultorio Familiare di Cittadella, potendo negli anni accumulare moltissima esperienza come Psicologa esperta in mediazione avendo lavorato con centinaia di coppieNel 2002 ho poi dato vita, in entrambi i consultori, all'attività "Gruppi Genitori Separati", esperienza ancora non presente fino a quel momento all'interno di un servizio pubblico veneto, da subito rivelatasi una importante occasione di confronto per tanti genitori.

Ora, da anni, svolgo la libera professione a Padova, oppure online, come Mediatrice Familiare e come Psicologa esperta in separazioni, genitorialità, conflitti di coppia e familiari. Offro supporto anche alle nuove coppie ricomposte o ricostituite, alle famiglie allargate, ai nuovi partner ed ai nonni preoccupati per i propri figli in separazione, o per i nipoti.

E' possibile visionare l'elenco completo dei miei titoli, esperienza e formazione alla Mediazione scaricando l'allegato sotto, con copia integrale dell'ultima domanda di ammissione per l'incarico da me svolto fino al 2019, presso il Consultorio di Cittadella dell'AULSS 6 (nel rispetto della privacy alcuni dati sensibili sono stati rimossi).


Download
Titoli e formazione.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.8 KB

Dott.ssa  CRISTINA MARINI

Mediatrice Familiare - Psicologa esperta nelle separazioni e nella genitorialità

 

Via Guido Reni - 35134 - Padova

Corso del Popolo - 35131- Padova

 

338-8191479 

cristinamarini.med@gmail.com 

Separazione Divorzio Mediazione Familiare Padova Marini Cristina
La Mediazione Familiare: un aiuto per le coppie nella separazione e nel divorzio.