TEMPI E SPAZI
La mediazione è un percorso ben definito, limitato nel tempo e relativamente breve: solitamente si va da un minimo di 5/6 colloqui congiunti ad un massimo di 10/12; la loro cadenza è solitamente quindicinale e gli incontri sono della durata di circa un'ora e mezza, due ore ciascuno.
La MF si svolge in uno spazio pensato e predisposto per favorire la circolarità della comunicazione e il raggiungimento della collaborazione genitoriale; cadenza e durata del percorso possono variare a seconda delle esigenze della coppia, in base al punto della separazione e alla tipologia del conflitto, ma peculiarità della MF è quella di mantenere sempre lo sguardo rivolto al futuro. Compito del mediatore è quello di aiutare i genitori a trasformare rabbia, sofferenza e delusione coniugale in alleanza, comunicazione e collaborazione genitoriale, senza mai protrarre la MF in modo indefinito nel tempo.
SVOLGIMENTO DELLA MEDIAZIONE
COSTI